Studio d'ingegneria Bruno de Giusti
Brokeraggio globale di soluzioni scientifico-tecnologiche

          
          AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI E DEI DATI PERSONALI
RIPORTATI IN TUTTE LE PAGINE DI QUESTO DOCUMENTO, NEL RISPETTO DELLA LEGGE 675/96.


CURRICULUM VITAE DI BRUNO de GIUSTI
Per motivi di riservatezza, non tutte le informazioni sono disponibili sul curriculum on-line. Se necessario, Vi prego di richiedermi un curriculum aggiornato e completo ( (politica anti-spam)).

DATI PERSONALI

Nome, cognome: Bruno, de Giusti
Qualifiche professionali: ingegnere iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Savona al n. 1317 (gią n. 1762 dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Novara); Consulente Tecnico del Giudice per il Tribunale di Savona
Titolo di studio: laurea in ingegneria delle telecomunicazioni, conseguita presso il Politecnico di Milano
Posizione attuale: Senior Network Performance Engineer, Nokia Corporation, Finland.
Attivitą principali: miglioramento della metodologia e delle procedure di lavoro, troubleshooting, ottimizzazione di reti di servizi mobili in tutto il mondo, perizie, consulenze tecniche, training in telecomunicazioni e altri argomenti scientifico-tecnologici, documentazione, correzione di bozze e traduzioni, consulenza nelle telecomunicazioni, nella sicurezza e in altri settori scientifico-tecnologici; analisi e soluzioni personalizzate; perizie, consulenze tecniche e stime per gli Uffici Giudiziari; studi di fattibilitą di impianti e sistemi, supervisione tecnica, assistenza linguistica alla contrattazione.

Luogo e data di nascita: Savona, 2 dicembre 1966
Residenza: Piazzale Piemonte, 1A/9 – I-17012 Albissola Marina (SV) – Italia
Nazionalitą: italiana
Posizione di leva: congedo assoluto
Stato civile: coniugato

Telefono e fax (abitazione e studio professionale): (+39) 019.482.232
Telefoni cellulari: +39 347.0123.170

Posta elettronica:  (politica anti-spam)
Sito Internet: www.Bruno-de-Giusti.net


STUDI

Novembre 1998: esame di stato con abilitazione alla professione di ingegnere.

Settembre 1992 - Ottobre 1998: studi universitari presso il Politecnico di Milano e conseguimento della laurea in ingegneria delle telecomunicazioni (dottore in ingegneria delle telecomunicazioni con specializzazione in tecnologia delle comunicazioni radio); tesi umanistico-tecnologica su un sistema integrato di telemonitoraggio, basato sui sistemi GSM e DGPS.

Settembre 1979 - Luglio 1984: Istituto "Corridoni", liceo scientifico in Milano - diploma di maturitą scientifica.


TRAINING

Tecnico:
Sistema GSM, GSM Base Station Subsystem, Progettazione radio avanzata di reti radiomobili, Progettazione trasmissiva avanzata di reti radiomobili, Parametrizzazione di reti GSM, Ottimizzazione di reti GSM, Reti TETRA, Sistema GPRS, Sistema EDGE, Sistema UMTS di base e avanzato, Specialista radio WCDMA, Parametrizzazione WCDMA, Progettazione di reti di microcelle, Strumenti di simulazione e analisi di reti radiomobili, Nokia Optimizer, Tecniche di misura del rumore e delle vibrazioni, Consulente tecnico in ambito giudiziario.

Non tecnico: Project Management, Situational Leadership, Selling and Managing Projects, Presentation Skills, Turnkey Projects, Sicurezza negli ambienti di lavoro, Pianificazione e sviluppo della carriera, Successful Personal Management, Train the Trainer, Managing Customer Relationships.


ESPERIENZA LAVORATIVA
(Sintesi delle attivitą principali, in ordine di data finale e dalla pił recente)

Maggio 2004 - oggi:
Attivitą presso Nokia Corporation, Finlandia, con la qualifica di Senior Network Performance Engineer; ottimizzazione di reti di servizi mobili in tutto il mondo: definizione di processi di ottimizzazione, pianificazione cluster, pianificazione e analisi di misure, definizione, analisi e miglioramento KPI, analisi della segnalazione, raccolta e analisi dei contatori e delle statistiche di rete, parametrizzazione della rete, ottimizzazione dei parametri, ottimizzazione della copertura radio, documentazione ad hoc, workshop, coaching, training in aula e on-the-job, ottimizzazione di metodogie di lavoro e troubleshooting, organizzazione dell’operatore e processi di gestione della rete, interfaccia col cliente, customer care (i dettagli sono in questo CV).

Agosto 2005 – oggi: QoS Project Team Leader presso Orange, Francia; miglioramento delle metodologie organizzative, di troubleshooting e di gestione rete per l’operatore.

Aprile – luglio 2005: Responsabile per l’ottimizzazione di rete presso un operatore di telefonia mobile leader in Europa; metodologie per l’investigazione e la correzione di problemi di rete, ottimizzazione radio della nuova rete UMTS.

Gennaio – marzo 2005: Responsabile dell’ottimizzazione di rete presso Telenor, Norvegia; metodologie per l’investigazione e la correzione di problemi di rete, ottimizzazione radio della nuova rete UMTS.

Agosto – dicembre 2004: Optimisation team leader presso E-Plus, Germania; metodologie per l’investigazione e la correzione di problemi di rete, ottimizzazione radio della nuova rete UMTS.

Giugno - luglio 2004: Network Performance Engineer presso Orange, UK; partecipazione alla fase finale del progetto di ottimizzazione radio della nuova rete UMTS.

Ottobre 2002 - aprile 2004:
Studi nel settore delle telecomunicazioni, eseguiti per conto di aziende estere. Training su argomenti di telecomunicazioni, per conto di aziende di consulenza. Consulente Tecnico del Giudice: esperienza con struttura specializzata nella ricostruzione, per gli Uffici Giudiziari, dell'infortunistica del traffico e della circolazione, e della sicurezza e igiene del lavoro; perizie e consulenze tecniche per Tribunali e Procure della Repubblica.

Febbraio 1999 - settembre 2002:
attivitą presso Nokia Italia S.p.A. con la qualifica di progettista radio di reti radiomobili e, in seguito, di team leader e manager; pianificazione in radiofrequenza delle reti di servizi mobile in tutto il mondo (i dettagli sono nel seguito del curriculum).

Luglio - agosto 2002:
Network Planning Manager in un'offerta a Cable & Wireless, operatore TDMA nei Caraibi; sviluppo e ottimizzazione di una nuova rete GSM a 1900 MHz, affiancata a una rete TDMA preesistente.

luglio 2001 - giugno 2002: Network Planning Manager per un operatore del Medio Oriente; sviluppo e ottimizzazione di una nuova rete GSM/GPRS, affiancata alla rete preesistente, e preparazione per lo sviluppo di una rete UMTS.

Settembre 2000 - giugno 2001: Network Planning Manager per E-Plus, operatore GSM e UMTS in Germania; ottimizzazione della rete esistente in Germania e preparazione per lo sviluppo della rete UMTS.

Aprile - agosto 2000: coordinatore RF per la Spagna orientale nell'offerta a Xfera, operatore UMTS in Spagna; sviluppo di una rete UMTS nelle regioni di Valenza, Murcia e Baleari.

Febbraio - marzo 2000:
ingegnere RF per Blu, operatore GSM in Italia; sviluppo di una rete GSM sulle autostrade italiane nelle regioni di Emilia-Romagna, Veneto e Trentino-Alto Adige.

Aprile - settembre 1999 e gennaio 2000:
ingegnere RF nell'offerta al terzo operatore GSM sudafricano; sviluppo di una rete GSM in Johannesburg, Sudafrica.

Ottobre - dicembre 1999: ingegnere RF per Amena, operatore GSM in Spagna; sviluppo di una rete GSM nella regione dell'Extremadura.

Ottobre 1995 - febbraio 1999: attivitą di laboratorio e installazione in collaborazione con aziende specializzate nel settore delle telecomunicazioni, soprattutto all'estero. Realizzazione, fra l'altro, di amplificatori HF, alimentatori ad alta potenza, trasmettitori per broadcasting e ricerca scientifica, ponti radio dalle HF alle microonde.

Novembre 1998: progettazione e installazione di ripetitori e ponti radio in Stati dell'Africa centrale, in condizioni di lavoro molto difficili.

1981 - ottobre 1995: varie attivitą occasionali, fra cui installazione di impianti radioamatoriali e televisivi, satellitari e non, anche di considerevole complessitą; collaborazione con ditte specializzate nell'installazione di impianti d'antenna ed elettrici, sia civili sia industriali; progettazione, installazione e configurazione di PC e LAN.

Dicembre 1990 - settembre 1992:
promotore di servizi finanziari presso Area Consult Societą d'Intermediazione Mobiliare S.p.A.

Luglio 1984 - dicembre 1990:
supporto all'attivitą assicurativa di famiglia (Societą Cattolica di Assicurazione, Allianz-Pace Assicurazioni).

Marzo 1985: realizzazione di un word processor per "Next", una rivista d'informatica.


ALTRE INFORMAZIONI D'INTERESSE

Conoscenze informatiche: eccellente MapInfo, MSI Planet, Actix, Cosiro Mars, Nokia NPS/X; Nokia NetAct, NEMU, NEMO, TEMS, MML, qualche nozione di Nokia Direct+ e Nokia NPS/10; elevata competenza nella manipolazione di strumenti cartografici digitali e cartacei. Competenza di alto livello in Internet (anche realizzazione siti). Uso quotidiano avanzato delle principali applicazioni per l'automazione d'ufficio (Microsoft Access, Excel, FrontPage, Outlook, PowerPoint, Project, Publisher e Word) e profonda conoscenza di DOS, Windows (tutte le versioni) e Visual Basic; nozioni di UNIX, C++, MatLab e strumenti di simulazione circuitale.

Lingue conosciute (scritto/parlato): francese (discreto/ottimo), inglese (ottimo/ottimo), italiano (madrelingua/madrelingua), rumeno (discreto/discreto), spagnolo (castellano: ottimo/ottimo) e tedesco (buono/buono). Conoscenza nozionistica di altri idiomi.

Trasferte: frequenti viaggi all'estero, spesso per lunghi periodi, prima al seguito dell'attivitą giornalistica paterna e poi per la professione. Disponibilitą a viaggiare ovunque, frequentemente o in modo continuato.

Principali interessi e hobby: attivitą radiantistica (CB e radioamatoriale, IZ1DNH), progettazione e installazione di impianti radioamatoriali; musica classica (musicista virtuale: trascrizione in MIDI di qualitą straordinaria, di sonate e altri pezzi di Bach; vedere www.Bach-JS.net), pianoforte, composizione musicale, lingue, dialetti e culture, aviazione commerciale (aeromobili e simulatori di volo), fotografia, storia e politica internazionale, astronomia, computer.

Altre attivitą:
sport (nuoto, ciclismo, sci, pallavolo), karate, Protezione Civile (Servizio Emergenza Radio).

www.Bruno-de-Giusti.net - Forum TUTTOLOGY - © Copyright 1996-2006